
Evento




Benvenuta primavera in Family Trekking
Passeggiata sensoriale per famiglie per scoprire la primavera attraverso i 5 sensi.
Quando:
14 maggio 2023
Dove:
Brisighella, Parco del Carnè
35 €
25 € (early bird fino al 30 aprile)
Trekking, yoga e avventura a Brisighella!
Perché sceglierlo
La primavera è la stagione del risveglio, tradizionalmente chiamata "mezza stagione" perché ci accompagna dai freddi mesi invernali alla calorosa energia estiva. È quella stagione mutevole e veloce che ci fa pre-gustare il calore del sole, alternandolo alla purificazione della piggia! È un continuo evolversi di colori, suoni e profumi: gli alberi si colorano di verde, i fiori sbocciano e inebriano l'aria, i primi fili d’erba spuntano e gli animali si svegliano dal letargo popolando rumorosamente la natura.
Il sentiero che da Brisighella ci conduce al Parco del Carnè il parco stesso si prestano alla riscoperta a 360° della primavera: sarà per la sua conformazione così armoniosa ed equilibrata o per la sua bellezza e la sua storia. La natura che caratterizza questo percorso miscela con sapienza numerose varietà di flora fauna, accompagnando i viaggiatori in dolci colline immerse tra ginerstre, ulivi, viti, roverelle, cipressi, pini neri, abeti, castagni...
Nel percorso proposto da Kid Lights, percorreremo un sentiero fuori dal turismo di massa, partendo dal cuore di Brisighella, piccolo centro nella prima collina romagnola, per addentrarci lungo la vena del gesso fino al Rifugio Ca' Carnè.
Il trekking sensoriale è una camminata tra i boschi, arricchita da racconti, pratiche meditative e tecniche di ascolto e osservazione che consentiranno ai bambini di vivere appieno la natura.
I bambini (dai 6* ai 12 anni), inoltre, attraverso un laboratorio esperienziale potranno sperimentare la costruzione di un piccolo ricordo della giornata.
I genitori e gli accompagnatori, durante il laboratorio, potranno rilassarsi nell'area verde del Parco del Carné.
N.B.
Si consiglia di vestirsi con abbigliamento comodo che si possa sporcare liberamente e di munirsi di anti-zanzare, lente di ingrandimento e binocolo.
*sono i benvenuti anche bambini più piccoli, purché i genitori li ritengano in grado di camminare per circa 90 minuti (con stop programmati, dislivello di circa 250 metri)
Obiettivi
I bambini durante la giornata
diventeranno consapevoli della natura primaverile
sperimenteranno con i 5 sensi la primavera e la natura circostante
socializzeranno e condivideranno emozioni ed esperienze
I genitori e gli accompagnatori
potranno vivere l'esperienza di un trekking di familgia
rilassarsi tra il verde del Parco del Carné mentre i bambini sono impegnati nel laboratorio
Educatori
Potrebbe interessarti anche
Programma
L'esperienza durerà tutta la giornata:
10.00 - Ritrovo a Brisighella. Il luogo esatto verrà comunicatro tramite email
10.15 - Inizio passeggiata sensoriale (per bambini e adulti)
12.00 - Pic-nic pausa pranzo (*)
14.00 - Laboratorio per i bambini
15.00 - Merenda per i bambini a cura di Kid Lights
16.30 (circa) - Rientro verso Ravenna
(*) pic nic con pranzo al sacco portato da casa
N.B. Il programma potrà cambiare, a discrezione degli accompagnatori, in funzione del meteo e della sicurezza del sentiero. Eventuali modifiche saranno comunicate entro il giorno prima dell'evento.
A chi si rivolge
Chiara Pezzi
Laurea in Scienze dell'Informazione e un master in Scienze e Tecnologie dell’Open Source, Chiara ha integrato nel tempo le competenze informatiche con il Design Thinking e l'Agile Management, specializzandosi nella progettazione di soluzioni innovative e nel coordinamento di team multidisciplinari. Nel 2020 fonda Kid Lights dove unisce le sue competenze scientifiche alla sua passione per la natura, lo yoga, l'arte e le discipline olistiche.
Federica Arceri
Dopo il diploma linguistico ha conseguito una Laurea in Scienze diplomatiche e internazionali e una Laurea magistrale in Economia europea e si è specializzata in progettazione europea. Oggi lavora come Project manager e Consulente per l'innovazione. Nel 2020 fonda Kid Lights dove unisce le sue competenze manageriali alla sua passione per la natura, l'arte e le discipline STEM.
Silvia Santucci
Diploma linguistico sperimentale Montessori e diploma Magistrale, Silvia ha aperto la sua esperienza a competenze olistiche: Yoga in fascia, Yoga bimbi, Ritmia per suoni e gesti per giocare, ATB (Awareness Through the Body). Fonda nel 2001 la cooperativa L'Albero di cui è Presidente, nel tempo apre e coordina molti nidi d'infanzia tra i quali si distingue a Ravenna il nido Aziendale Domus Bimbi. Nel 2020 fonda Kid Lights per portare nei i bambini e nei genitori, una nuova prospettiva dell'educare in modo olistico.