
Evento
Crea il tuo personaggio e vivi l’avventura!



Laboratorio di fumetto per la creazione di personaggi D&D
Laboratorio per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni: crea il tuo personaggio di D&D e trasformalo in fumetto nella nuova Chill Room della Biblioteca Guerrini.
Quando:
2 ottobre 2025, ore 16.00
Dove:
Biblioteca Olindo Guerrini - Sant'Alberto (RA)
gratuito
Perché sceglierlo
C’è un angolo segreto dove la fantasia prende forma e i mondi fantastici si risvegliano: giovedì 2 ottobre, la Biblioteca Olindo Guerrini di Sant'Alberto apre le porte della sua Chill Room, uno spazio pensato dagli adolescenti e per gli adolescenti, dove le storie non restano solo nei libri, ma diventano avventure da vivere in prima persona.
In questa sala speciale, le pagine dei romanzi e dei fumetti si mescolano con dadi magici e matite colorate, e ogni ragazzo e ragazza potrà diventare protagonista di un racconto unico.
Nel laboratorio organizzato da Kid Lights per la speciale occasione, i partecipanti dagli 11 ai 14 anni potranno inventare il proprio personaggio di Dungeons & Dragons: poteri segreti, talenti straordinari e destini tutti da immaginare e creare!
E non finisce qui: grazie alla tecnica del fumetto, i personaggi prenderanno vita sulla carta, trasformandosi in vere e proprie illustrazione pronte a raccontare incredibili avventure. Tra colori, matite e tanta immaginazione, ogni giovane creativo potrà vedere nascere davanti ai propri occhi un mondo fantastico fatto di storie, risate e avventura.
Sarà un pomeriggio dedicato a chi ama sognare, inventare e creare, dove la fantasia non ha limiti e ogni partecipante può sentirsi un personaggio speciale!
Quando: Giovedì 2 ottobre, dalle 16:00
Dove: Biblioteca “O. Guerrini” – Chill Room
Età consigliata: 11-14 anni
Per maggiori informazioni: https://www.classense.ra.it/eventi/laboratorio/inaugura-la-chill-room/
Obiettivi
Educatori
Programma
A chi si rivolge
Aurora Cuppone
Laureata in Arti Visive a Bologna, ama da sempre leggere, raccontare e disegnare storie. Durante gli studi ha scoperto la passione per l’insegnamento, che l’ha portata a lavorare nelle scuole del ravennate in progetti PON e STEM. Fin da giovanissima è attiva in realtà no-profit e culturali legate all’arte e all’inclusività, come il Festival delle Culture di Ravenna. Appassionata di giochi di ruolo, è co-organizzatrice del Marina Cosplay&Games 2025. Dal 2025 collabora con Kid Lights, portando la sua energia eclettica, creatività e la sua capacità di guardare le cose da punti di vista insoliti.
Chiara Pezzi
Laurea in Scienze dell'Informazione e un master in Scienze e Tecnologie dell’Open Source, Chiara ha integrato nel tempo le competenze informatiche con il Design Thinking e l'Agile Management, specializzandosi nella progettazione di soluzioni innovative e nel coordinamento di team multidisciplinari. Nel 2020 fonda Kid Lights dove unisce le sue competenze scientifiche alla sua passione per la natura, lo yoga, l'arte e le discipline olistiche.





