Evento
Laboratorio di Natale MAGICS
Creatività, scienza e mindfulness in un’esperienza unica e gratuita: il laboratorio di Natale magico per bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 14 anni.
Quando:
21 dicembre 2024 dalle 9.00 alle 12.30
Dove:
Casa Museo Olindo Guerrini - Sant'Alberto (RA)
gratuito
Quando la magia del Natale incontra la creatività e la scoperta!
Perché sceglierlo
Quando la magia del Natale incontra la curiosità, nascono esperienze indimenticabili. ✨
Tra storie, idee e creatività, il Laboratorio di Natale è il luogo dove le mani creano, le menti esplorano e i cuori si rilassano. Un’occasione perfetta per vivere un’esperienza speciale, dove il gioco si unisce all’apprendimento, sotto lo scintillio della magia.
🎯 Cosa faremo?
Durante il laboratorio, i partecipanti vivranno momenti unici esplorando tre mondi affascinanti:
Creatività per liberare la fantasia con attività artistiche e manuali
STEM per giocare con scienza e tecnologia, imparando con esperimenti e attività pratiche
Mindfulness per rilassarsi e scoprire come ritrovare la calma e l’attenzione in un contesto festoso come il Natale.
🎅 Perché partecipare?
Per trascorrere una mattinata di scoperte, amicizia e sorrisi, immersi in un clima natalizio dove ogni momento diventa speciale.
📝 Come partecipare?
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati! Prenota subito!
Il Laboratorio di Natale fa parte del progetto MAGICS, realizzato in compartecipazione con il Comune di Ravenna, per offrire ai bambini esperienze educative e innovative in un contesto stimolante e accogliente.
Un Natale di fantasia, scienza e serenità vi aspetta. Non mancate! 🎄✨
Obiettivi
L'iniziativa ha come obiettivo principale del progetto MAGICS è quello di offrire un'esperienza educativa con un approccio che unisce divertimento e apprendimento. In particolare, si propone di:
Sviluppare competenze scolastiche attraverso attività legate alle materie tradizionali come italiano, matematica e inglese, presentate con un tocco magico.
Promuovere le STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) tramite esperimenti ludici e laboratori creativi.
Favorire il benessere fisico e mentale, grazie a esercizi di yoga e attività di mindfulness presentate come lezioni di magia.
Stimolare la creatività e l'immaginazione, immergendo i bambini in un mondo fantastico dove possono interpretare un ruolo attivo.
Rafforzare le soft skills, come la capacità di lavorare in gruppo, la comunicazione efficace e la gestione delle emozioni, grazie a tecniche di storytelling, letture magiche e attività collaborative.
Educatori
Programma
Ritrovo alle ore 9.00 presso la Biblioteca Olindo Guerrini di Sant'Alberto.
I bambini sono lasciati senza genitori che possono venire a prenderli entro le 12.30.
A chi si rivolge
Chiara Pezzi
Laurea in Scienze dell'Informazione e un master in Scienze e Tecnologie dell’Open Source, Chiara ha integrato nel tempo le competenze informatiche con il Design Thinking e l'Agile Management, specializzandosi nella progettazione di soluzioni innovative e nel coordinamento di team multidisciplinari. Nel 2020 fonda Kid Lights dove unisce le sue competenze scientifiche alla sua passione per la natura, lo yoga, l'arte e le discipline olistiche.
Dea Zampiga
Con un percorso iniziato da giovanissima presso una scuola d’arte e mosaico, Dea non ha mai abbandonato la sua vena creativa, evolvendola negli ultimi anni verso l’arte delle miniature. Dal periodo post-pandemico, si dedica a opere nate dal riutilizzo creativo di materiali di recupero. Nonostante le sfide della fibromialgia, ha saputo reinventarsi, trasformando la passione per le miniature, coltivata fin dall'infanzia, in un’arte che unisce riciclo e innovazione.
Marta Ravaioli
Laurea in Psicologia di Comunità e specializzazione in facilitazione visuale, Marta ha un'esperienza consolidata come educatrice e tutor di ragazzi con bisogni speciali. Attiva nel mondo del volontariato fin da ragazza, partecipando a iniziative in Kenia e in diverse città italiane, porta in ogni sua azione una cultura di inclusione e rispetto. Dal 2022 collabora con Kid Lights nella realizzazione di laboratori esperienziali per bambini e ragazzi unendo le sue competenze educative alla sua missione di accoglienza e armonia.