
Percorso







Scuola estiva per apprendisti maghi e streghe
Campus estivo multidisciplinare e immersivo, strutturato come percorso culturale ludico-didattico all’interno di una "scuola di magia e stregoneria", rivolto a bambini e bambine frequentanti la scuola primaria (6-10 anni).
Quando:
13-24 giugno | 11-22 luglio
Dove:
Giardini Pubblici (Ravenna)
€ 275
€ 250 (Early Bird fino al 30 aprile)
Come si allenano in estate i maghi come Harry Potter?
Perché sceglierlo
“La Magia è credere in sé stessi. Se puoi farlo puoi realizzare qualsiasi cosa”
Johann Wolfgang Goethe è l’autore di questa meravigliosa frase che, se ci pensassimo bene, ritroviamo concettualmente anche in romanzi e film di recente edizione. Ad esempio, le avventure dei maghi/streghe più famosi e amati dai bambini -come Harry Potter, Doctor Strange, Merlino, Morgana etc- ci raccontano come la magia sia lo strumento che aiuta a esprimere il proprio intento, miscelando talento, attitudini e competenze multidisciplinari:
logica e matematica
chimica e biologia
empatia e capacità di ascolto
ballo e armonia del corpo
concentrazione e costanza
autostima e fiducia in sé stessi
Ispirandosi a questa interpretazione della magia, Kid Lights propone, presso i Giardini Pubblici di Ravenna, una “scuola estiva per apprendisti maghi e streghe”, un percorso culturale ludico-didattico di 2 settimane organizzato in lezioni “magiche”. Come nelle più conosciute scuole di magia e stregoneria, gli allievi non solo partecipano a lezioni incredibili, ma vivono una emozionante avventura da “apprendista mago”.
L’esperienza, infatti, è progettata con la tecnica “Edu-Larp” che consente ai bambini di immergersi in un gioco di ruolo educativo dove sperimentare divertendosi.
Il turno di giugno e quello di luglio sono, quindi, caratterizzati dalla stessa struttura didattica, ma presentano 2 avventure completamente diverse, così da consentire ai bambini e alle bambine appassionati di magia di partecipare a entrambi i turni.
Alcuni esempi di discipline magiche proposte durante il percorso:
trasfigurazione, per trasformarsi in animali e piante attraverso tecniche corporee (es. yoga, kung-fu, etc)
pozioni e miscugli chimici, per giocare con le erbe aromatiche e la chimica
difesa contro le arti oscure, per imparare a riconoscere e trasformare le proprie paure
artimanzia e incantesimi, per imparare tecniche teatrali e di comunicazione efficace
scienza anti-mago e babbanologia, per giocare con tutti i marchingegni ingegneristici
letture magiche, per sperimentare attività di mindfulness e tecniche junghiane di interpretazione e ispirazione
conoscenza delle creature magiche, per passeggiare nel bosco e nella mente giocando con animali fantastici
In sintesi, le giornate sono organizzate in attività creative come nelle più famose scuole di magia e stregoneria. I bambini sono guidati da educatori qualificati (specializzati nelle diverse discipline) e in alcuni momenti affiancati da attori che rendono vera e immersiva l’esperienza.
In caso di maltempo, sono previste attività al chiuso presso il Planetario e presso il Museo Nazionale di Ravenna.
Il pasto e la merenda sono convenzionati a € 5,50 al giorno presso il bar-ristorante Chalet dei Giardini Pubblici.
L’iscrizione comprende, oltre all'assicurazione, una sacca in cotono e il kit da mago che sarà personalizzato da ogni bambino durante i laboratori creativi.
N.B.
I posti sono limitati a un massimo di 30 bambini! Prenota subito!
Foto di RODNAE Productions da Pexels
Obiettivi
Il percorso permetterà ad ogni bambino di trovare ed esprimere il proprio “mago” interiore, immergendosi per due settimane in un contesto magico, come il suo personaggio preferito.
Durante il percorso i bambini potranno
apprendere nozioni e svolgere piccoli esperimenti in materie scientifiche (come chimica, erbologia, logica, matematica, tecnologia)
svolgere attività di yoga-bambini e sperimentare tecniche di concentrazione e rilassamento
apprendere e sperimentare tecniche che gestione della paura
svolgere laboratori di riciclo creativo e comprendere il rispetto della natura e del nostro pianeta
socializzare e sviluppare le proprie capacità relazionali
Educatori
Potrebbe interessarti anche
Programma
La scuola di magia e stregoneria è organizzata in 2 turni da 2 settimane l'uno:
dal 13 al 24 giugno 2022 ( TURNO COMPLETO - LISTA DI ATTESA)
dall'11 al 22 luglio 2022
Le giornate prevedono un extended time e sono così strutturate:
7.30 - 9.00 accoglienza
9.00 - 12.30 attività come da calendario (consegnato il primo giorno)
12.30 - 13.30 pranzo
13.30 - 14.30 compiti scolastici
14.30 - 17.00 attività come da calendario (consegnato il primo giorno)
17.00 - 18.00 uscita
A chi si rivolge
Chiara Pezzi
Laurea in Scienze dell'Informazione e un master in Scienze e Tecnologie dell’Open Source, Chiara ha integrato nel tempo le competenze informatiche con il Design Thinking e l'Agile Management, specializzandosi nella progettazione di soluzioni innovative e nel coordinamento di team multidisciplinari. Nel 2020 fonda Kid Lights dove unisce le sue competenze scientifiche alla sua passione per la natura, lo yoga, l'arte e le discipline olistiche.
Letizia Bagnoli
Diploma di Perito Chimico con un'innata passione per le Scienze Naturali, Letizia è educatrice in pre-post scuola. Si occupa di accompagnare bambini e ragazzi nel consolidamento delle proprie competenze e di supportali nell'integrazione con il contesto sociale. Le sue attività sono mosse dal cuore, hanno una forte componente di gioco e si svolgono in centri educativi, sociali e di volontariato. Dal 2021 collabora con Kid Lights nella realizzazione di laboratori di scienze gamificati per bambini e ragazzi, unendo la sua passione per la chimica a quella dell'educazione.
Francesca Foschini
Laurea in pedagogia, Francesca è educatrice della fascia 0-3 anni e atelierista in ambito artistico. Si occupa dell’educazione e della formazione dell’essere umano lungo il suo intero ciclo di vita, per “tirarne fuori” il desiderio di creatività e di realizzazione personale. Promuove con passione un'educazione che coniughi arte, gioco, natura, sostenibilità e che veda individui e ambiente parte dello stesso insieme. Dal 2021 collabora con Kid Lights nella realizzazione sia di laboratori per bambini e ragazzi sia di percorsi di natura pedagogica per insegnanti e genitori.
Silvia Santucci
Diploma linguistico sperimentale Montessori e diploma Magistrale, Silvia ha aperto la sua esperienza a competenze olistiche: Yoga in fascia, Yoga bimbi, Ritmia per suoni e gesti per giocare, ATB (Awareness Through the Body). Fonda nel 2001 la cooperativa L'Albero di cui è Presidente, nel tempo apre e coordina molti nidi d'infanzia tra i quali si distingue a Ravenna il nido Aziendale Domus Bimbi. Nel 2020 fonda Kid Lights per portare nei i bambini e nei genitori, una nuova prospettiva dell'educare in modo olistico.
Gloria Bagnoli
Laurea in Scienze dell'educazione, Gloria è educatrice professionale dell'età evolutiva. Si occupa dell'educazione di bambini e ragazzi, guidandoli nella scoperta del proprio potenziale, aiutandoli ad accettarsi e ad ambientarsi nel mondo esterno. Attiva nel mondo del volontariato da quando era bambina, promuove un'educazione inclusiva, orientata al gruppo e al rispetto dell'altro e della natura, basata sul gioco educativo. Dal 2021 collabora con Kid Lights nella realizzazione di laboratori per bambini e ragazzi per contribuire a diffondere il messaggio che "ogni ragazzo è importante e può avere un suo posto nel mondo".
Teatro Magico dei Quanti
Fondata da 7 appassionati di arte, cultura e misticismo, il Teatro Magico dei Quanti si esibisce in teatri e in locali italiani per suscitare le più profonde emozioni negli spettatori. I suoi spettacoli si distinguono per la straordinaria miscela di tecniche teatrali, illusionismo e mentalismo. Dal 2021, la compagnia ha avviato una Academy, in collaborazione con esperti del settore teatro, magia, musica e comunicazione, per supportare lo sviluppo di nuovi talenti. Collabora con Kid Lights nell'erogazione di corsi multidisciplinari per bambini e ragazzi.

Autunno, castagne e... emozioni
Raccogli le castagne e scopri i segreti del bosco magico!

Luna Piena di Metà Inverno - Merenda con Mistero della Scuola di Magia
Maschere, enigmi, giochi e laboratori....

Racconti magici: il cocktail dell'amicizia
Kids Ranch Agri-Laboratorio di Campagna Amica

Montegrotto Terme: scuola errante per apprendisti maghi e streghe
Per la famiglia. Natura, terme e magia!