Percorso
Da grande farò lo youtuber
Un percorso innovativo dedicato a tutte quelle famiglie con ragazzi che sognano di fare gli youtuber: un "nuovo mestiere" che richiede creatività, stile e soprattutto consapevolezza.
Quando:
Dove:
Online - Google Meet
€ 120
€ 90
Realizza il tuo sogno con stile e consapevolezza!
Perché sceglierlo
Sempre più giovani e giovanissimi riescono a trasformare in attività remunerative sul web la loro passione per la condivisione di esperienze su Youtube. A questi si aggiungono un numero ancora più elevato di ragazzi che senza nessuna esperienza né consapevolezza condivide video in autonomia con la community internazionale di Youtube.
Così, se inizialmente lo youtuber era un ruolo per pochi che aveva il solo obiettivo di condividere esperienze tramite brevi video, oggi "fare lo youtuber" è diventato il sogno di gloria (e spesso anche lavorativo) di moltissimi ragazzi.
L'aumento costante di ragazzi che vuole realizzarsi in questa nuova attività genera come normale conseguenza un aumento esponenziale della competizione, rendendo sempre più complesso e stressante fare youtuber... spesso dimenticando che lo youtuber è per prima cosa un comunicatore. Cosa comunicano i nostri ragazzi? In che modo? Hanno le competenze, la coscienza e la consapevolezza di cosa stanno consegnando alla community?
Molti genitori si chiedono se e come appoggiare questa insolita attività e se dietro all'innoqua condivisione di video non si celino insidie.
Con questo percorso ci proponiamo di dare a genitori e ragazzi le skills necessarie (comunicazione, focalizzazione, creatività, video making, seo...) per diventare youtuber competenti e supportati da una famiglia consapevole e serena delle potenzialità dello strumento.
Obiettivi
Il percorso consente ai ragazzi di diventare Youtuber competenti, originali e attenti alla comunicazione.
Consente inoltre ai genitori e ai ragazzi di diventare consapevoli delle potenzialità della piattaforma Youtube e dell'utilizzo dei social network in generale.
Educatori
Programma
Il percorso è strutturato in 5 lezioni settimanali della durata di 2h per un totale di 10 ore.
Le lezioni sono di due tipi e sono alternate attorno a un Poject Work ben preciso che consente ad ogni ragazzo di realizzare e iniziare a popolare il proprio canale Youtube.
Entrambi i tipi sono condotti con l'approccio del learning by doing:
soft skills (comunicazione efficace, PNL, responsabilità, tecniche di focalizzazione, mappe mentali e trama)
competenze teniche (storyboard, sceneggiatura, riprese, montaggio, pubblicazione, seo, privacy)
A questo percorso si aggiungono due seminari di prevenzione e consapevolezza all'utilizzo dei social network: un seminario di 90 minuti dedicato ai genitori un seminario di 90 minuti dedicato ai ragazzi.
A chi si rivolge
Consuelo Zenzani
Laurea con Lode in Psicologia Clinica e di Comunità e specializzazione, in qualità di Psicoterapeuta, in Medicina Psicosomatica. Nel 2003 Consuelo amplia le sue competenze diventando Trainer in Programmazione Neuro-Linguistica, direttamente nominata dal dr. Richard Bandiera. Da oltre 22 anni si occupa di Comunicazione Empatica, di Gestione delle Emozioni e di risvegliare i talenti, come formatrice, psicoterapeuta e life-coach. Nel 2020 fonda Kid Lights per ampliare la sua missione di aiutare le famiglie a trovare nuova armonia e benessere.
Silvia Santucci
Diploma linguistico sperimentale Montessori e diploma Magistrale, Silvia ha ampliato la sua esperienza specializzandosi in discipline olistiche, di cui oggi è formatrice e facilitatrice, orientate alla famiglia, al femminile e ai bambini: Yoga Ovarico, Yoga in fascia, Yoga Family, Yoga Nido, Yoga bimbi, Ritmia per suoni e gesti per giocare, ATB (Awareness Through the Body), Kids Mindfulness (fascia 3-10 anni). Fonda nel 2001 la cooperativa L'Albero di cui è Presidente, apre e coordina molti nidi d'infanzia tra i quali si distingue a Ravenna il nido Aziendale Domus Bimbi. Nel 2020 fonda Kid Lights per portare nei bambini e nei genitori una nuova prospettiva dell'educare in modo olistico e consapevole.